Manuale Soluzione settoriale Sicurezza sul lavoro
La soluzione settoriale dell’ASIPG: adottarla è rassicurante
La soluzione settoriale interessa tutte le imprese con cinque e più dipendenti, oppure che pagano un premio SUVA superiore al 0,5 percento.
Le imprese hanno la scelta fra varie soluzioni per mettersi in regola con le norme ASA (Sicurezza e protezione della salute sul lavoro). Alla maggior parte delle imprese piccole e medie conviene associarsi ad una soluzione settoriale. L’ASIPG ne offre una.
La soluzione settoriale ASA, risp. le linee guida CFSL (Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro) delle imprese pittura e gessatura sono vincolanti. Le norme si trovano nell’art. 19 del CCL 2016-2019 per le imprese di pittura e gessatura.
PromemoriaI: Protezione della salute sul posto di lavoro - Coronavirus (COVID-19)
Ricertificazione Soluzione settoriale no 19
L'4 novembre 2021 la Commissione-EKAS 22 "ASA" ha ricertificato per un periodo di altri cinque anni la Soluzione-ASA no 19 del settore pittori e gessatori.
Le date dei corsi KOPAS (Kontaktperson Arbeitssicherheit) pubblicate sulla Homepage> sicurezza sul lavoro, oppure potete informarvi telefonicamente presso il segretariato CSLPS (Sicurezza sul lavoro e protezione della salute)
Corsi a Wallisellen (solo in tedesco). I corsi in lingua italiana vengono organizzati in Ticino. Vi preghiamo di rivolgervi direttamente a:
ASIP-TI
Tel. 091 922 07 72
info@asip-ti.ch
www.asip-ti.ch
L'ordinanza sulla sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori durante i lavori di costruzione (OLCostr) è stata rivista. Entra in vigore il 1° gennaio 2022. Anche i settori della pittura e dell'intonacatura sono interessati dalla revisione OLCostr. Tra l'altro, i datori di lavoro sono tenuti a elaborare un piano di sicurezza e protezione della salute per il cantiere. Esiste un concetto di protezione modello per questo, che Le mettiamo a disposizione qui. Ulteriori documenti sono disponibili in basso a destra (documenti).