Panoramica dell'articolo

Nuovo membro del Comitato centrale

L’ASIPG ha un nuovo membro del Comitato centrale: oggi, venerdì, i delegati hanno eletto all’unanimità nell’organo il maestro gessatore Matthias Mäder del Cantone di Berna, in occasione dell’assemblea annuale dei delegati a Klosters.
27.06.2025 Associazione
  • Il membro del Consiglio di amministrazione Stefan Egli stringe la mano al suo successore.

    Stefan Egli (a sinistra) e Matthias Mäder.

Molti di loro avranno sicuramente apprezzato la possibilità di fuggire dal caldo dell’Altopiano per rifugiarsi tra le montagne grigionesi. Gli imprenditori pittori e gessatori si sono riuniti a Klosters, dove le temperature erano moderate, per la 117° assemblea annuale dei delegati dell’ASIPG.

Il punto saliente all’ordine del giorno è stata l’elezione del Comitato centrale. A seguito delle dimissioni di Stefan Egli si era creato un posto vacante, che è stato ricoperto grazie all’elezione di Matthias Mäder il quale, come il suo predecessore, è maestro gessatore e membro dell’ASIPG Bern Mittelland. «È importante che entrambi i settori della nostra associazione e le regioni continuino a essere rappresentati in modo equilibrato», ha affermato il Presidente centrale Mario Freda.

I presidenti delle associazioni regionali uscenti Rolf Leuzinger, Urs Weder, Walter Wesseling e Renzo Mascherin (da sinistra). I presidenti delle associazioni regionali uscenti Rolf Leuzinger, Urs Weder, Walter Wesseling e Renzo Mascherin (da sinistra).
I delegati dell'ASIPG siedono ai tavoli e tengono in mano le loro schede di voto. Votazione del bilancio annuale.

Umorismo sfrontato

Rivolgendosi a Egli, Freda ha detto: «Grazie di cuore del tuo impegno. Ci mancheranno il tuo umorismo sfrontato e il tuo approccio analitico». Ha inoltre elogiato l’entusiasmo, la motivazione e la ricchezza di idee con cui il membro uscente ha contribuito alla gestione operativa della sua impresa e dell’associazione.

Sono stati salutati anche i presidenti uscenti delle associazioni regionali Urs Weder (ASIPG canton Soletta), Walter Wesseling (Luzernermaler), Renzo Mascherin (ASIPG pittori Sciaffusa e dintorni) e Rolf Leuzinger (Associazione degli imprenditori gessatori Sciaffusa e dintorni).

Mantenere il valore locativo della propria abitazione

I delegati hanno approvato all’unanimità il consuntivo 2024, che chiude con un’eccedenza di 52’000 franchi. Nei suoi comunicati Silvia Fleury, Direttrice dell’ASIPG, ha invitato ancora una volta gli imprenditori e le imprenditrici del settore della pittura e della gessatura a respingere l’abolizione del valore locativo in occasione della votazione popolare del 28 settembre 2025.

«Se venisse approvata, avrebbe gravi conseguenze per i nostri due settori, poiché i lavori di ristrutturazione e di risanamento energetico subirebbero un calo significativo», ha affermato Fleury. Questo perché, con il valore locativo, verrebbero meno anche le possibilità di detrazione per la manutenzione e per il risanamento energetico.

Impressioni

Al link sottostante potete trovare diverse impressioni sul JDV e immagini dei diplomati.

Alla galleria

Immagini: Patrick Gutenberg

 
mySMGV
Cercatore

Ricerca di imprese di pittura e intonacatura nella vostra regione