Situazione chiara con ASIPG

Periodicamente, di norma ogni 3 anni, l’ASIPG conclude un contratto collettivo CCL con i sindacati Unia e Syna. Vi si stabiliscono le disposizioni concernenti conclusione, contenuto (salario minimo, orari di lavoro, ecc.) e termine dei singoli rapporti di lavoro tra datore di lavoro e dipendente. Il Consiglio federale dichiara il CCL vincolante in generale, e dunque obbligatorio per tutte le imprese di pittura e gessatura, ossia anche per quelle non affiliate all’ASIPG. Le disposizioni entrano in vigore immediatamente e non possono essere né abrogate né emendate previo accordi concordati.  

Potete scaricare la documentazione riguardante il controllo delle ore, il CCL e la tutela della maternità sotto "documenti".

Dopo la professione di gessatore-costruttore a secco, dal 1° gennaio 2020 è previsto l’obbligo di notifica dei posti vacanti anche per la professione di pittore. In forza di tale obbligo, i datori di lavoro sono tenuti ad osservare una rigida procedura che disciplina l’assunzione di nuova manodopera e che prevede il coinvolgimento dell'URC. L’inosservanza verrà punita con una sanzione fino a CHF 40’0000.

Come annunciato, l’obbligo di notifica dei posti vacanti, deliberato dal Parlamento federale ed entrato in vigore il 1° luglio 2018, modificherà il valore soglia per le categorie professionali soggette all’obbligo dall’8 al 5% a decorrere dal 1° gennaio 2020. Tale valore si considera raggiunto o superato se il tasso di disoccupazione lo raggiunge o lo supera mediamente nel corso del quarto trimestre dell’anno precedente e dei primi tre trimestri dell’anno in corso. Attualmente si registra un tasso di disoccupazione pari all’8,5 per cento nel settore dei gessatori e del 5,1 per cento in quello dei pittori.

Le categorie professionali soggette all’obbligo di notifica dei posti vacanti vengono stabilite annualmente dal Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca nel quarto trimestre per l’anno successivo (art. 53a OC). Per sapere quali professioni saranno definitivamente interessate dall'obbligo di notifica il prossimo anno, i datori di lavoro potranno consultare il nuovo elenco sulla piattaforma online arbeit.swiss e nel Check-Up online. Stando alla SECO, i nuovi dati saranno pubblicati a novembre. Vi terremo aggiornati in proposito e vi forniremo informazioni più dettagliate in occasione dell’evento Marktblitz 2020.

> Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti

politica & diritto

Dichiarazione di adesione SMGV (sotanto per il socio) login
Condizioni complementari alle CGA (sotanto per il socio) login
CGA CAP Protezione giuridica (sotanto per il socio) login
CGA Creditreform (sotanto per il socio) login
Copertura supplementare COMFORT (sotanto per il socio) login
Contrato di lavoro (sotanto per il socio) login
Contrato di lavoro a tempo determinato (sotanto per il socio) login
Contrato di lavoro dirigente aziendale (sotanto per il socio) login
Contrato di lavoro pensionati in salario orario (sotanto per il socio) login
Gravidanza e maternità – Che cosa bisogna tenere in considerazione? (sotanto per il socio) login
Assistenza ai familiari e attività lucrativa (FAQ) (sotanto per il socio) login
Congedo di assistenza (FAQ) (sotanto per il socio) login
Disdetta di anziani (sotanto per il socio) login
Lettera informative la nuova legge svizzera sulla protezione dei dati (sotanto per il socio) login
Nuovo legge svizzera sulla protezione dei dati 2023_modelli_i.pdf (sotanto per il socio) login
chiudere documenti